Benvenuti in costiera amalfitana

Il ristorante
La cucina è la più gaia delle arti e insieme la più dilettevole delle scienze.
Erminia è una convinta assertrice di questa verità, una grande cuoca, capace di soddisfare anche i palati più esigenti e raffinati. Un’instancabile lavoratrice sempre sorridente, disponibile, positiva.
Semplicità, genuinità, esperienza sono gli ingredienti fondamentali del suo operare ai fornelli di Bacco da quasi mezzo secolo, nel solco della tradizione familiare dei Ferraioli.

Offerte
La nostra costa amalfitana è un luogo magico, che va vissuto e non raccontato, sperimentato, dopo essere stato immaginato.
Serenata a Furore
Serenata a FuroreChi fa ammore venesse a Furore, ‘o paese cchiù bello sta ccà, addo ‘o mare se sposa cu ‘o cielo e d’ ‘o sole se fa accarezzà… Emozionarsi nel modo…
Menu del Buon Ricordo
La nostalgia del gusto: una ricchezza da tutelareLa memoria del gusto consente il Buon Ricordo di sapori altrimenti sbiaditi, sgualciti, appena abbozzati se non addirittura estinti, smarriti,…
Scuola di cucina
scuola di cucinacooking class2023laboratorio di cucinateorico, pratico, degustativocheferminia e antonioL’Hostaria di Bacco è lieta di presentarvi i suoi Cooking Classes. Ingredienti semplici,…
Gift card
Gift cardUn regalo indimenticabile, un’idea unica e originale per un dono di gran classe. I nostri “Gift Voucher” possono essere prenotati e personalizzati a vostro piacimento e per ogni occasione,…
Volo dell’angelo – Furore
A Furore si vola!Vieni a volare nel cielo della Divina Costiera! Un cavo d’acciaio, sospeso tra due punti, per farti vivere un’emozione unica: in volo guardando giù immerso nelle…
Wine tour
Wine tourDegustazione vini delle “Cantine Marisa Cuomo” Visita guidata della durata di 1 ora. Da 2 a 30 partecipanti. Dal Lunedì al Sabato 09.00 – 13.00 / 15.00 – 18.30 Prenotazione…
Procida
Cosa vedere a Procida, Capitale italiana della Cultura 2022 Terra Murata È in salita la strada che conduce alla Terra Murata. Una salita che i procidani ancora percepiscono come ispida e malinconica.…
Furore
Furore, il paese che non c’èNon cercarla qui la ciambella di case raccolte intorno alla piazza. Non la troverai. Furore, il paese che non c’è, il paese non paese, col suo abitato sparso sui fianchi…
Salerno
Mari e montiSalerno si trova tra la costiera amalfitana (ad ovest) e la piana del Sele (ad est) in splendida posizione tra mari e monti. Il simbolo di Salerno è il Castello di Arechi: una…
Sorrento
La Costa delle SireneIl punto estremo della Penisola Sorrentina è Punta Campanella con la sua riserva marina, dalla quale è possibile osservare distintamente l’isola di Capri. L’ossatura…
Napoli
Città unicaUna città unica, speciale, conosciuta in tutto il mondo per il calore e l’allegria della gente. È una delle più antiche città d’Europa, fondata nel VII sec. a.C. dai Greci, conquistata dai…
Vesuvio
Il gigante che dormell Vesuvio è il simbolo di Napoli, meta escursionista più visitata ogni anno e uno dei più grandi vulcani attivi del mondo. L’imponente montagna vulcanica, che domina il Golfo e…
Pompei
Mitica antica PompeiPompei è ancora oggi uno dei siti archeologici più visitati del mondo, che attrae soprattutto per la riscoperta degli antichi resti dell’Impero Romano. La città fu distrutta…
Ravello
Una terrazza naturale sull'infinitoLe terrazze di Villa Rufolo e Villa Cimbrone, dalle quali è possibile ammirare un panorama mozzafiato, incantarono Greta Garbo e Wagner, in onore del quale, ogni…
Amalfi Drive
Percorso di incantata bellezzaL”Amalfi Drive” è uno dei percorsi più spettacolari d’Europa perché attraversa scenari di incomparabile bellezza. Si parte da Sorrento attraversando paesaggi…
Paestum
I maestosi templiPaestum è uno dei siti archeologici più importanti d’Italia. Qui nacque nel VII secolo a.C. la città greca chiamata “Poseidones”che divenne un ricco ed importante centro commerciale.…
Furore, i 90 anni dell’Hostaria di Bacco: la storia del gusto della tradizione in Costa d’Amalfi
Articolo dal sito ilvescovado.itwww.ilvescovado.it“Pe’ cient’ate anne! Cu ‘na bona ciorta e ‘na bona salute!”. E’ questo il messaggio augurale, rigorosamente in…
Festival degli artisti del gusto 2020
Articolo dal sito www.angelamerolla.itwww.angelamerolla.itRitorna più sentito che mai, martedì 8 settembre ore 20.00 a Napoli presso i giardini di Villa Diamante il “Festival degli Artisti del…
L’elogio della cipolla campana
L'elogio della cipolla campana23 Novembre 2019 Presentissima nella cucina del Belpaese, spesso però relegata a insaporire soffritti o a fare da comprimaria, la cipolla diventerà per una volta…

Dicono di noi
Un appuntamento diventato ormai fisso
Posto tranquillo, pulito e dotato di un ottimo ristorante. Ci torniamo praticamente ogni anno perchè abbiamo scoperto di adorare questo tratto di costa, a volte variamo il periodo (come in questo caso) ma l’hotel in cui alloggiare no, ci troviamo bene anche perchè il punto è splendido e c’è una vista sublime. Il personale poi è gentile e oramai li conosciamo per nome si può dire.
Ottobre 2019
Dicono di noi
Passione di famiglia
Ho soggiornato per diversi giorni durante il mese di ottobre all’Hostaria di Bacco per motivi di lavoro. La stanza, pulita e silenziosa, godeva di un affaccio meraviglioso sulla costa. Devo aggiungere una nota di merito alle signore delle pulizie, sempre molto attente. La colazione a buffet molto ricca e sfiziosa, il ristorante offre una cucina non troppo ricercata, piatti semplici ma di grande qualità come nelle migliori tradizioni di famiglia. Domenico, il titolare, la sua famiglia ed il suo staff sono stati da subito molto accoglienti e gentili oltre che professionali. Si riconosce davvero la passione che c’è dietro al loro lavoro. Spero di poter tornare presto!
Ottobre 2019
Dicono di noi
Soggiorno
Location incantevole, personale preparatissimo e molto gentile, cibo eccezionale. Sicuramente da ritornarci e da indicare ad amici e conoscenti che vogliono trascorrere un periodo in un posto esclusivo come questo.
Agosto 2019