La nostalgia del gusto: una ricchezza da tutelare
La memoria del gusto consente il Buon Ricordo di sapori altrimenti sbiaditi, sgualciti, appena abbozzati se non addirittura estinti, smarriti, perduti.
E’ bello vagare fra i profumi conservati nel tempo, in mezzo a ricordi assopiti, a desideri infranti, a golosità tradite ma anche a voglie soddisfatte, ad appetiti assecondati. Grazie alla montagna di “cannarizie” godute, sopravvive dentro di noi la nostalgia di cibi fragranti, che ci aiuta a ripercorrere il nostro passato, a conservarne i ricordi più belli.
Il menu più appetitoso sta, comunque, dentro di noi, nella realtà del nostro passato: vissuto o sognato, perduto o conservato, custodito nella bacheca della nostra memoria gustativa e olfattiva. Rispolverare questi ricordi ci aiuta a mantenere intatta la nostra identità più vera.
Menu del Buon Ricordo
Benvenuto…a Furore
Entree: welcome in…Furore
Ferrazzuoli alla Nannarella (omaggio ad Anna Magnani) con pesce spada affumicato, pinoli, uva passa, rucola a e pomodorini
Ferrazzuoli pasta with smoked sword fish, pine nuts, cherry tomatoes and rucola salad
Baccalà in pastella chips e crema di patate profumata al limone sfusato amalfitano, scarola riccia
Fried cod fish, potatoes cream with lemon, curly escarole salad
Sfogliatella riccia con ricotta, salsa al limone sfusato amalfitano e composta di pere
Italian pastry sfogliatella filled with local buffalo ricotta, pears, limone sauce
Elisir di…vino Furore rosso
Red Furore elixir wine
‘Na tazzulella ‘e CafFernando – miscela “Napul’e’” 80% Robusta 20% Arabica
A cup of CafFernando
€ 55*
*Incluso piatto in ceramica di Vietri della Ceramica Artistica Solimene
*Included Vietri’s ceramic plate of Solimene Ceramic Company