Dal 1930, la nostra "Hostaria"

A distanza di quasi 90 anni possiamo affermare, non senza una punta di orgoglio, che il segreto di Bacco è nell'aver saputo tramandare per generazioni un legame emozionale con i propri ospiti.Siamo convinti che mangiare è un'attività spirituale, per questo la nostra cucina continua ad essere vera, genuina, ispirata al rispetto delle buone regole e alla scelta accurata degli ingredienti legati al territorio ed alla stagione. Profumi di mare e di montagna si alternano nei nostri piatti per la gioia del palato. Il contadino-pescatore è il protagonista.
Il nostro menu è anche ispirato ai nostri ospiti più illustri. Dedicati ad Anna Magnani sono i "Ferrazzuoli", che la grande Nannarella veniva a gustare nel periodo in cui girò nel Fiordo il film "L'amore", insieme al suo innamorato Roberto Rossellini. I due lasciavano all'imbrunire il loro rifugio marino e salivano in collina a godersi il fresco e le gustose pietanze di Donna Letizia. A distanza di tanti anni nulla è cambiato. Nel nome del nostro ristorante c'è ancora il profumo del mito...
2 terrazze panoramiche per 70 coperti
Menu à la carte
Wine tasting
Sala interna da 80 posti e due sale esterne da 50 posti
Corsi di cucina
La cucina è la più gaia delle arti e insieme la più dilettevole delle scienze
Erminia è una convinta assertrice di questa verità. Brava cuoca, sempre sorridente, disponibile, positiva, capace di soddisfare anche i palati più esigenti e raffinati.
Collabora con lei una valida brigata per la preparazione di piatti che portano alla riscoperta di sapori e profumi antichi della cucina del territorio, correlati alle stagioni, alla terra e al mare, a conferma dell’attenzione riposta nella difesa della cultura enogastronomica più preziosa e autentica della Costa d’Amalfi.


prenota un tavolo

cantina
Ambiente suggestivo costituito da una vecchia cisterna, qui vengono conservate circa cinquemila bottiglie. Fra le cinquecento etichette presenti, figurano alcuni capolavori dell’enologia italiana ed estera, che ben si abbinano con i nostri piatti.
Una particolare attenzione viene data ai vini delle terre della Costa d’Amalfi, fra cui spicca "Fiorduva", miglior bianco d'Italia nel 2014, il Furore DOC bianco, il rosato e rosso della cantina Gran Furor di Marisa Cuomo, situata proprio alle spalle del nostro ristorante.Da non perdere la fornitissima grapperia, con una collezione di oltre 600 etichette di grappe, acqueviti e distillati.
Prosit!
