Il decalogo del viaggiatore

1 — GUARDAVedere le cose non sempre significa guardarle. Non fermarti alle apparenze, un luogo non rivela la sua anima al primo incontro.
2 — ASCOLTAImpara a viaggiare anche con gli occhi chiusi: i rumori, la gente, i silenzi, hanno molto da dire.
3 — TOCCA...cose e luoghi, farai nuove scoperte. Scopri l’emozione dell’imprevedibile, dell'inaspettato, e se sbagli strada, ringrazia il destino per la sorpresa fuori programma.
4 — ANNUSA E ASSAGGIAOdori e sapori: un viaggio è fatto di sensazioni, il più bel souvenir da portarsi a casa e tirare fuori con gli amici intorno al tavolo.
5 — LEGGII quotidiani e le riviste locali offrono uno spaccato della vita reale che spesso il turista sfiora soltanto.
6 — SIEDITIParla con qualcuno che abita nel luogo in cui ti trovi. Ti farà da interprete per decifrare la realtà che ti circonda.
7 — DIMENTICALa fretta, gli orologi, i giorni della settimana: il tempo è una convenzione che ci comanda la vita. Per una volta comanda tu.
8 — SCEGLIUn angolo che ti attrae particolarmente, adottalo, affidagli un tuo pensiero felice. Resterà un rifugio che ti aspetterà sempre, capace di restituirti quella parte di te felice che gli affidi.
9 — LASCIA...qualcosa di te. Ogni luogo che ti ha conosciuto, sarà più ricco di prima se avrai lasciato anche solo un sorriso per farti ricordare.
10 — RISPETTAi luoghi, la gente, la natura che ti circonda e ricorda che ciò che non ha importanza per te può averne tantissima per altri.