Li cunti

Scritti, pensieri, ricordi di Raffaele Ferraioli

Linee del drago a Furore

L’agave e la vite non s’inchinano al passaggio del popolo dell’ombrellone

Leggere di più

Gli anni del cinema

Mi era simpatica la Magnani ma mi dava un po’ di soggezione

Leggere di più

L’uomo fece il vino

Mi esalta la sottile coscienza di inalienabile vitalità

Leggere di più

Una notte lontana

Si ottiene dal mare quello che ci offre, non quello che vogliamo. Le nostre reti sono solo una domanda. La risposta non dipende da noi.

Leggere di più

Il fascino dei muri parlanti

Non importa come, ma un giorno a ciascuno sarà donata la primavera.

Leggere di più

Bacco, le Menadi e la Terra Furoris

Le Janare vivono ancora in questi anfratti e continuano ad alimentare coi loro riti occulti il mistero delle notti magiche furitane.

Leggere di più

Raffaele Viviani

La poesia dedicata alla nostra hostaria

Leggere di più

L’orgoglio di essere Napoletani

Nel suo libro Vieni con me Roberto Saviano elenca le ragioni per le quali, nonostante tutto, vale la pena di vivere. Io ho predisposto un decalogo,…

Leggere di più

Musica d’ali

Il Fiordo di Furore: una soave luce d’onde fra rocce arcigne. Una forra odorosa di ragia e di fragaglie. Sono cresciute smilze le case del borgo:un pugno di…

Leggere di più

Io e il vino

Il vino entra in noi perché lo beviamo,ma siamo noi a dover entrare in lui per capirlo, ascoltare il canto d’amore della terra verso il cielo. Io non bevo per…

Leggere di più

L’uomo fece il vino

Bevi, non per sete ma per sfizio, per gioco, per gusto, per divertimento. Bevi,

Leggere di più

Tu che vieni da lontano

Ci sono luoghi che potremmo definire anarchici, per i quali nessuna regola vale. Uno di questi è il Fiordo di Furore. Un nome capace di evocare già da solo un…

Leggere di più

Terra di passioni estreme

Quando Furore scende sulla Costa si scopre la meraviglia di un piccolo Fiordo, nel quale il mare trascende in un colloquio intimo e sensuale con la terra. Qui,…

Leggere di più

La promessa di felicità

“La bellezza è una promessa di felicità”, ammoniva Stendhal. E’ l’atmosfera che si sprigiona dalla terra, dai segni impressi dal tempo, dalla luce che invade…

Leggere di più

Cuochi d’artificio

Incredibile, ma vero! Ai giorni nostri il primo requisito richiesto a uno Chef de cuisine non è tanto il saper stare ai fornelli e il saper preparare pietanze…

Leggere di più